ELISAELIFIT
Alcune false credenze, a forza di essere ripetute, vengono confuse per vere...
Aggiornamento: 25 lug 2022
Le scorse settimane abbiamo parlato di
Sfatiamo un altro mito sull’alimentazione: la colazione.
Chi ha detto che deve essere composta da latte, biscotti e cereali?
Le persone più longeve, più snelle, meno depresse e che si ammalano meno, mangiano molto diversamente!
Facciamo il giro del mondo:
- Okinawa: riso a vapore, torta di riso, tofu, uova, verdure, tè verde e pesce. Risultato: aspettative di vita infinite!
- Islanda: avena, quinoa, amaranto, yogurt, mirtilli, carne, pesce e uova. Risultato: hanno i più bassi livelli di depressione!
- Grecia: torta integrale, marmellata senza zuccheri aggiunti, yogurt con miele, caffè, uova, olive, olio d'oliva e feta. Risultato: hanno i più bassi livelli di malattie cardiovascolari!
- Africa: miglio, frutta e nocciole. Risultato: i più bassi livelli di cancro e ottima salute digestiva!
Tantissime differenze ma una cosa in comune: niente latte, biscotti e cereali!
- America del Nord: caffè, ciambelle, cereali, latte vaccino. Risultato: 70% di persone in sovrappeso e 50% di decessi per cancro e malattie cardiovascolari!
La colazione è un pasto esattamente come un altro: puoi tranquillamente mangiare quello che mangi per cena senza avere paura di mangiare verdure, carne, pollo, pesce e uova!
Includi sempre le proteine e i grassi salutari: burro giallo grass fed, olio di oliva e olio di cocco che, oltre a saziare più a lungo hanno anche degli effetti benefici estremamente positivi di cui abbiamo già parlato negli articoli precedenti!
La colazione è il pasto più importante della giornata?
La prossima settimana sfateremo questo mito parlando del digiuno intermittente! Continua a seguirmi!
Nel frattempo, ti lascio un’altra semplice ricetta:
PANE NUVOLA
· 2 uova
· 2 cucchiai di formaggio spalmabile tipo Philadelphia
· 1 pizzico di cremor tartaro o lievito per i dolci istantaneo
· Monta a neve gli albumi con un pizzico di cremor tartaro
· A parte, mescola i tuorli con il formaggio
· Aggiungi i tuorli agli albumi e trasferisci il composto a cucchiaiate su una teglia da forno ricoperta con la carta da forno
· Cuoci nel forno preriscaldato a 150°C per 30 minuti